La crema al caffè è una guarnizione “magica” per dare una marcia in più ad una banalissima torta paradiso o alla più classica delle torte al cioccolato.
Che tu scelga l’una o l’altra, con questa aggiunta golosa conquisterai anche i palati più esigenti.
Per “svecchiare” anche nella presentazione il tuo dolce ti consiglio di infornare la base in una tortiera più piccola e più alta, in modo da poter poi tagliare facilmente più strati di pan di spagna da alternare alla crema al caffè. Appagherai così anche l’occhio in un’alternanza di colori oltre che di gusti!
Pan di spagna con crema al caffè: ingredienti
Per il pan di spagna:
-
farina 00 – 200 g
-
6 uova
-
zucchero semolato – 200 g
-
lievito – 1 bustina
-
essenza limone – 3 gocce
- burro q.b. solo per imburrare lo stampo
- due tazze di caffè Illy espresso lungo
Per la crema:
- caffè Che Amor di Caffè – 3 tazze
- panna fresca – 500 ml
- 100 ml di caffè espresso
- 100 g di zucchero a velo
Pan di spagna con crema al caffè: preparazione
Per prima cosa devi preparare il pan di spagna, quindi separa i tuorli dagli albumi.
Monta i tuorli con lo zucchero semolato e l’essenza di limone finché non raggiungono una consistenza gonfia e spumosa. Aggiungi farina e lievito setacciati e mescola delicatamente il tutto con una spatola.
Monta ora gli albumi a neve e uniscili al resto con movimenti dall’alto verso il basso. Una volta che hai mescolato il tutto versa il tuo composto nello stampo imburrato e infarinato – anche se non è a forma circolare va benissimo, perché l’idea è, appunto, di servire delle porzioni multistrato.
Inforna a 170° per circa 30 minuti – fai la prova dello stecchino – e poi, quando la cottura sarà ultimata, lascia il tuo pan di spagna all’interno del forno semiaperto ancora per una decina di minuti prima di sfornarlo.
Passa quindi alla preparazione della tua crema al caffè che, non essendo una crema pasticcera, è davvero semplicissima.
Prepara il caffè, e metti a raffreddare in due pentolini separati le tre tazzine di espresso e le due di lungo.
Versa in una ciotola dai bordi alti la panna e mescola con la frusta elettrica con lo zucchero a velo. Incorpora all’interno il caffè ristretto ormai raffreddato versandolo a filo e continua a mescolare fino a quando non avrai montato la tua crema a neve ferma.
Una volta che il pan di spagna si sarà raffreddato, taglialo a strati, alternando tra due strati, bagnati leggermente col caffè lungo, uno di crema.
Adesso componi il dolce con un po’ di fantasia. Sopra puoi sbizzarrirti conferendo un tocco di classe con la granella di nocciole, dei ciuffetti di crema pasticcera o di panna ottenuti con la sac à poche o tutto quello che la tua creatività (e il tuo palato) ti suggeriscono.
Lascia riposare per qualche ora in frigo, poi taglia le fettine et voilà, il tuo pan di spagna con crema al caffè è pronto da gustare!
Per la versione al cioccolato aggiungi 50 g di cacao (il cui gusto verrà esaltato dal caffè) alla preparazione del pan di spagna e mantieni invariato il resto della preparazione del dolce.
Entrambe le opzioni meritano un tentativo!
PER LA TUA CASA
120 capsule + macchina da caffè M1
a soli 49€
SPEDIZIONE INCLUSA | Macchina in comodato d’uso gratuito
Acquista il kit casa